Edera 78 | Copia cartacea
€ 5,00 + IVA
Rivista venduta singolarmente. Qui in formato cartaceo, personalizzato 21×27. Carta lucida e copertina spessa. Brossura laterale. 56 pagine. Font riadattati alla lettura.
-
Descrizione
-
Informazioni aggiuntive
EDERA 78 | VIVERE TRA LE TOMBE
🖊️ In questo numero:
Il concetto di povertà è ampio e può avere varie interpretazioni e punti di vista. A Manila, capitale delle Filippine, l’aumento della popolazione e la mancanza di spazi, hanno portato le persone a non potersi più permettere case in città. E per trovare una sistemazione, molte famiglie hanno dovuto scegliere anche il cimitero, e le tombe, come propria abitazione. Il reportage sul campo “vivere tra le tombe” racconta di come la povertà e la disuguaglianza possano spingere in situazioni di quotidianità che noi non possiamo nemmeno immaginare. Ma come si può vivere quotidianamente in un cimitero? O, più nello specifico, in una vera e propria tomba? Cosa suscitano in noi immagini di questo tipo?
Colmare il voto. Perché gli italiani vanno sempre meno alle urne? Ieri la notizia del non raggiungimento del quorum al referendum su cittadinanza e lavoro, oggi vi diamo un’analisi delle motivazioni grazie alla spiegazione del professore di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, Alessandro Chiaramonte.
I prigioni. Lotta e libertà del popola Saharawi. La storia di circa 170mila persone, di un popolo, quello Saharawi, che da cinquanta anni è confinato nel deserto dell’Hammanda in Algeria, il più caldo del mondo, dove lotta ancora per ottenere il proprio riconoscimento.
La crisi delle sale cinematografiche. L’analisi su numeri, sulle strategie e sull’attuale condizione delle sale. Quali sono gli aggiornamenti sui piccoli luoghi della settima arte? Esiste una speranza? Cosa è stato registrato?
E poi ancora, fotografie e attualità: Gaza, Turchia, Australia, Kenya.
Ma anche il nuovo poster a cura di Sinceramenteee.
Peso | 0,130 kg |
---|---|
Dimensioni | 27 × 21 × 0,4 cm |