Edera 76 | Copia cartacea
€ 5,00 + IVA
Rivista venduta singolarmente. Qui in formato cartaceo, personalizzato 21×27. Carta lucida e copertina spessa. Brossura laterale. 56 pagine. Font riadattati alla lettura.
-
Descrizione
-
Informazioni aggiuntive
EDERA 76 | SCUOLA DI VITA
🖊️ In questo numero:
Scuola. Metodi e istituti a confronto. Una panoramica sulla situazione scolastica italiana attraverso due focus principali: tra chi ha provato un’innovazione nell’insegnamento, senza trovare troppi consensi, e chi invece fa i conti con uno spopolamento minaccioso, coma la scuola più piccola d’Italia.
Con storie e casi dalla Sardegna al Piemonte, parliamo delle diversità che esistono in Italia nel sistema scolastico, con numeri e dati sui territori e a livello nazionale. Storie di insegnanti messi alle strette per la troppa innovazione nei metodi e per le idee diverse, in un settore dove oggi, diventare insegnante, è sempre più complesso e con molte più incertezze. E poi ancora il reportage a Ceresole Reale, il caso di un piccolo paese al confine tra Piemonte, Valle d’Aosta e Francia, nel quale esiste la scuola più piccola d’Italia, che conta solo due studenti e un’insegnante.
In un territorio diverso come quello italiano, c’è differenza nella gestione delle scuole? Come e in base a cosa vengono suddivise? Con i tempi che avanzano, potrebbe esserci uno sviluppo anche dell’insegnamento in altre forme? Ci sono stati casi in cui si è provato a trovare un’innovazione? E infine, con uno dei più bassi tassi di natalità d’Europa, tutte le scuole avranno davvero un futuro?
Aprile, il giorno per festeggiare la Liberazione è vicino. Raccontiamo la storia di Ida Chianesi che ottanta anni fa non aveva compiuto nemmeno 6 anni, e di suo padre, o meglio “babbo”, che era un meccanico ma anche un partigiano. Morì il 13 luglio 1944 ucciso dai nazisti, ma la sua memoria e la sua incredibile storia vivrà per sempre.
Roma. La sua bellezza raccontata dai vicoli della città. Quella Roma lontana dal turismo di massa, quella ancora autentica e genuina. Un reportage, anche fotografico, di istanti rapiti nei quartieri della capitale.
Teatro e carcere minorile. La compagnia Puntozero racconta cosa significa lavorare attraverso l’arte all’interno del carcere, con giovani che provano a ricostruirsi e riprogettare la propria vita.
E poi ancora viaggeremo con fotografie e testi in Australia e negli Stati Uniti, per capire le sfaccettature del tema “viaggio”.
Tutto questo lo troverete su Edera 76, disponibile in alcune edicole a Firenze e Torino o direttamente a casa vostra su ordine o in formato digitale pdf.
Peso | 0,130 kg |
---|---|
Dimensioni | 27 × 21 × 0,4 cm |