Descrizione
Cosa puoi trovare in Edera 64
✨EDERA 65 – KADAMPA – REPORTAGE A FUMETTI
Ci sono tanti modi per raccontare le storie. Lo abbiamo fatto fino ad ora con articoli, fotografie e produzioni video ma mai con un vero e proprio “fumetto giornalistico”. Ed eccola qua, la copertina di Edera 65 di settembre, disegnata dalla nostra incredibile Barbara Montruccoli, che ci propone il suo racconto illustrato dal Portogallo, spiegando il Buddhismo Kadampa. I suoi disegni e le sue parole, che troverete all’interno, ci hanno fatto emozionare.
✍🏻Ma non solo, all’interno di Edera 65 troverete come sempre gli amici di Sessuologia con l’articolo “Non monogamia consensuale”. Vi racconteremo i tre giorni che abbiamo passato con APS Gruppo Elba durante l’estate, con le fotografie di Sofia Milazzo (in attesa di altre belle cose che a breve presenteremo). E poi ancora parleremo di attualità, di cucina, di fotografia e di reportage dal mondo. Chi più ne ha più ne metta.
✅ Volevamo che questo settembre ripartisse con energia e speriamo di riuscire a trasmettervela, a partire da queste nuove pagine di Edera.
📬 Sono solo alcuni dei temi che troverete sul numero 64 in edicola oppure direttamente a casa vostra ordinandola qua online.
La rivista
Edera – La cultura cresce ovunque è un mensile cartaceo fondato nel 2016, distribuito in edicola nell’area fiorentina e disponibile per abbonamento in tutta Italia. Autofinanziata, completamente indipendente, è editata dall’associazione Edera Aps e diretta da Lisa Ciardi. Si tratta di una rivista di approfondimento su vari temi culturali, sociali, sportivi e attuali, senza trattare la politica partitica. La redazione è composta da collaboratori under 30 con la passione per la scrittura e il giornalismo. Da sempre Edera è aperta a qualsiasi ragazza e ragazzo che abbia voglia di mettersi in gioco ed essere pubblicato in edicola. Dal progetto all’impaginazione grafica, è tutto realizzato da giovani.
Caratteristiche tecniche
Rivista in carta patinata opaca rilegata in punto metallico
Formato A4 (21 x 29,7 cm)
44 pagine
Una rivista acquistata = Un progetto in più che si realizza
Ogni rivista acquistata significa più copie stampate, più possibilità per i giovani collaboratori e scrittori, più progetti sociali ed eventi culturali da poter organizzare durante l’anno.
La cultura cresce ovunque, grazie a te.